Vai al contenuto principale

La tranquilla vita di Luna, una bambina albina con una visione unica del mondo, e del suo fratello surfista Luca, viene sconvolta da un tragico evento nella Versilia, dove vivono con la loro madre Serena, una donna forte ma segnata dalle avversità. Intorno a loro, una serie di personaggi pittoreschi e solitari, come Sandro, un quarantenne che vive ancora con i genitori e si guadagna da vivere con lavori occasionali, e Zot, un enigmatico bambino di Chernobyl, si uniscono formando una comunità di ‘naufraghi’ che combattono contro le difficoltà della vita. Tra mare, spiagge e le Alpi Apuane, questi personaggi affrontano insieme le sfide che il destino ha in serbo per loro, cercando di trovare un senso nella tempesta di eventi che li travolge.

Il romanzo “Chi manda le onde” di Fabio Genovesi, ambientato nella pittoresca Versilia, è un quadro di personaggi intrisi di umanità e complessità, ognuno alle prese con le proprie battaglie personali e collettive.

Il fulcro della storia è Luna, una giovane albina i cui occhi chiari e la necessità di immaginare più che vedere, la rendono una figura emblematica della vulnerabilità e della forza. Accanto a lei c’è Luca, il fratello surfista che incarna il desiderio di evasione e la lotta contro le convenzioni sociali e la loro madre, Serena, che maschera la propria bellezza e ferite sotto abiti spartani, simbolo del suo rifiuto di cedere alle aspettative romantiche.

Ad un certo punto succede un fatto che sconvolge la vita apparentemente tranquilla di questi personaggi. La storia è raccontata alternando momenti di tranquilla riflessione a profondi picchi emotivi, riflettendo il ritmo incostante delle onde che lambiscono le coste della loro vita.

Genovesi intreccia le loro storie in modo tale che ogni personaggio, non importa quanto secondario, porti una voce distinta, contribuendo alla ricca tappezzeria di vite e segreti. Ogni figura è disegnata con cura, dai tratti fisici ai più profondi tormenti interiori, rendendo il romanzo un affresco dettagliato delle dinamiche umane.

Il romanzo si snoda in modo lento ma coinvolgente, proprio come il mare che è tanto una minaccia quanto un’opportunità per i personaggi. Genovesi utilizza il mare non solo come sfondo ma come metafora del cambiamento e della scoperta, invitandoci a riflettere sulle nostre proprie onde di vita e sulle scelte che definiscono il nostro percorso.

In “Chi manda le onde”, con una prosa poetica e incisiva, Genovesi offre una meditazione sulla capacità di rinascita dell’animo umano e sull’intrinseca speranza che anche dopo la tempesta, il mare può portare tesori nascosti alla riva.

CHI MANDA LE ONDE

  • di Fabio Genovesi
  • Editore: Mondadori
  • Pubblicazione: febbraio 2015
  • Pagine: 391
0
0