
La trama
Carlo Cappai, un impiegato d’archivio al tribunale, vive una vita di metodica solitudine. Ogni giorno, mentre lavora tra scatole e cartelle, scopre casi in cui il tribunale ha fallito, lasciando i colpevoli liberi nonostante i crimini commessi. Portando Giustizia dove la legge non è riuscita, Cappai è guidato da un desiderio personale di vendetta per un torto subito quarant’anni prima. Dall’altra parte della città, Walter Andretti, un giornalista sportivo reindirizzato malvolentieri alla cronaca, si trova a coprire due omicidi recenti. Inizialmente imbranato, Andretti inizia a collegare i punti, scoprendo che questi omicidi potrebbero essere collegati. Insieme, le indagini di Cappai e Andretti si intrecciano, conducendo verso una verità più grande e oscura.

La recensione
Di Antonio Manzini ho letto tutti i libri della serie del carismatico vicequestore Rocco Schiavone e, dal momento che mi sono piaciuti parecchio, non potevo farmi mancare la sua nuova opera.
In questo nuovo intrigante giallo, “Tutti i particolari in cronaca” ci presenta un’indagine avvincente che si snoda attraverso i corridoi bui della giustizia e le strade nascoste della vendetta personale. Qui affronta l’annosa tematica del conflitto tra legge e giustizia.
Carlo Cappai, il personaggio principale, è tanto meticoloso nel suo lavoro quanto profondamente tormentato dal suo passato. Questo contrasto interno guida le sue azioni portandolo a cercare una forma di giustizia al di fuori dei confini tradizionali del sistema legale. Poi c’è Walter Andretti, un giornalista trasferito malvolentieri dalla cronaca sportiva a quella nera, il cui percorso professionale si intreccia con quello di Cappai.
Ho ascoltato il libro su Audible, letto da Riccardo Ricobello, a cui faccio i complimenti perché ha arricchito l’esperienza in modo significativo. Ricobello cattura con maestria le sfumature dei personaggi e rende perfettamente il ritmo della narrazione.
In “Tutti i particolari in cronaca” Antonio Manzini riconferma la sua capacità di esplorare la complessità delle emozioni umane e la spesso labile linea tra giusto e sbagliato. L’autore utilizza il giallo come veicolo per indagare questioni etiche profonde, offrendo ai lettori non solo un intrigo da risolvere, ma anche un dilemma morale da considerare.
Per concludere, questo romanzo è un esempio brillante di come un giallo possa essere al tempo stesso avvincente e provocatorio. È un’opera che consiglio vivamente a chi cerca storie che sfidano l’intelletto e coinvolgono l’anima, arricchita ulteriormente dalla performance narrativa di Ricobello
TUTTI I PARTICOLARI IN CRONACA
- di Antonio Manzini
- Editore: Mondadori
- Pubblicazione: gennaio 2024
- Pagine: 304
- Audible, letto da Riccardo Ricobello