Vai al contenuto principale

In ‘L’età fragile’, Lucia si confronta con il passato turbolento della sua famiglia nel piccolo paese appenninico di Scauri. Trent’anni dopo una notte tragica che ha visto la scomparsa di tre ragazze, il segreto custodito da Lucia minaccia di emergere quando sua figlia Amanda, tornata a casa da Milano, sembra nascondere un dolore simile. Nel tentativo di proteggere Amanda e di affrontare il mistero, Lucia si ritrova coinvolta in una rivelazione che potrebbe scuotere le fondamenta della loro esistenza. Mentre il vecchio campeggio sul Dente del Lupo diventa il fulcro di una battaglia contro speculatori edilizi, i segreti del passato rischiano di rivelare verità dolorose per tutti i coinvolti.”

L’età fragile” di Donatella Di Pietrantonio, vincitore del Premio Strega 2024, mi è piaciuto ma non entusiasmato. La storia di Lucia e di sua figlia Amanda, ambientata sulle montagne dell’Abruzzo, intreccia il trauma passato con le complessità del presente.

Ho ascoltato il libro su Audible, sperando di vivere un’esperienza immersiva, ma la lettura mi è sembrata piuttosto monotona, il che ha smorzato un po’ l’entusiasmo. Nonostante questo, la scrittura di Di Pietrantonio ha brillato per la sua capacità di affrontare temi dolorosi con una delicatezza che ha raggiunto il cuore del problema.

La narrazione crea un legame intimo con il paesaggio, facendo quasi del luogo un personaggio a sé stante. La connessione tra i personaggi e il loro ambiente svela quanto profondamente il luogo possa influenzare le esperienze e le emozioni umane. Tuttavia, il finale mi ha lasciato un po’ sospesa, con la sensazione che alcune questioni rimanessero irrisolte, chiudendo la storia in modo troppo affrettato per i miei gusti.

In conclusione, mentre il romanzo offre una meditazione profonda sui temi della memoria e del coraggio e una riflessione accurata sulla natura umana, il suo impatto è stato in parte limitato dalla lettura audio meno coinvolgente e da un finale che non ha pienamente soddisfatto le aspettative create.

Nonostante ciò, “L’età fragile” rimane una lettura significativa e profonda, meritevole del riconoscimento ottenuto e mi sento di consigliarla a chi cerca romanzi che esplorano la complessità dell’animo umano con sensibilità e intelligenza.

L’ETA’ FRAGILE

  • Di Donatella di Pietrantonio
  • Editore: Einaudi
  • Pubblicazione: novembre 2023
  • Pagine: 192
  • Audible, letto da Elena Lietti
0
0