Vai al contenuto principale

Negli anni ’80, Nina, Étienne e Adrien, tre amici inseparabili sin dalle elementari, si trasferiscono a Parigi per studiare all’università e cercare il successo con la loro band. Tuttavia, nel 2017, le loro vite hanno preso direzioni inaspettate: Nina gestisce un canile nel loro paese natale, Étienne vive lontano, e Adrien è scomparso da anni. La storia viene raccontata da Virginie, una giornalista con un passato misterioso, che investiga sul ritrovamento di un corpo all’interno di un’auto affondata in un lago. Mentre Virginie scava nei dettagli, emergono segreti che collegano i tre amici al tragico destino della ragazza trovata nell’auto.

Valérie Perrin mi ha incantato con la sua narrazione profonda e coinvolgente che, in questo libro, racconta l’amicizia, il destino e i segreti nascosti di tre ragazzi. Il romanzo è ambientato in una piccola città della Francia e racconta di tre amici – Nina, Adrien e Etienne – dalla loro infanzia fino all’età adulta. Attraverso i loro occhi, l’autrice dipinge una storia ricca di legami indissolubili, primi amori, sogni condivisi e promesse mantenute ma anche di perdite dolorose e verità nascoste.

Il libro inizia con un mistero: uno dei tre, Adrien, è scomparso. Da qui si snoda un racconto che alterna passato e presente, rivelando a poco a poco come i destini dei tre amici si siano intrecciati e come la loro amicizia abbia resistito nonostante le avversità della vita. Perrin usa una prosa poetica e sensibile per esplorare i temi della lealtà, della resilienza e del potere salvifico delle relazioni umane.

Tre” è anche una riflessione sull’impatto che le nostre scelte giovanili possono avere sugli anni futuri.

La narrazione è intessuta con momenti di bellezza quotidiana che catturano l’essenza della vita rurale francese e i personaggi sono disegnati con cura e profondità.

Anche in questo romanzo, è notevole la capacità di Valérie Perrin di tessere una trama complessa mantenendo una narrazione fluente. Ogni capitolo aggiunge un nuovo tassello, arricchendo così la storia e tenendo il lettore incollato alla pagina con colpi di scena ben calibrati.

Per concludere, “Tre” di Valérie Perrin è un romanzo in cui mi sono riconosciuta perché anche io condivido l’importanza delle amicizie della mia gioventù e credo che queste possano definire il resto della nostra vita. È una lettura intensa e toccante che mi ha fatto riflettere sulla forza delle relazioni e sulla inevitabile incertezza del futuro.

TRE

  • di Velérie Perrin
  • Titolo originale: Trois
  • Casa Editrice: Edizioni e/o
  • Pubblicazione: 2021
  • Pagine: 624
0
0