
LA TRAMA
Alice, una giovane influencer di Mestre, si trasforma in detective amatoriale quando Luigino, un eccentrico novantenne, scompare senza lasciare traccia. Ispirata dalla sua eroina, Jessica Fletcher, Alice indaga tra i vicini e i bar locali, scoprendo non solo indizi sulla scomparsa di Luigino ma anche verità nascoste sulla sua comunità e su sé stessa. Un giallo contemporaneo che intreccia mistero, umorismo e introspezione personale.

La recensione
Ho ascoltato “Dieci cose che ho imparato da Jessica Fletcher” su Audible, letto dalla stessa autrice, e devo dire che la sua interpretazione, unita all’uso del dialetto veneto, ha reso l’esperienza di ascolto particolarmente piacevole e autentica. Tra risate spontanee e momenti di riflessione, il libro si è rivelato una sorpresa divertente e ricca di spunti.
Il racconto ci immerge nella bizzarra estate di Alice, un’influencer di Mestre che, ispirata dalle saggezze di Jessica Fletcher, si ritrova coinvolta in un mistero locale: la scomparsa di Luigino, un novantenne dedito prevalentemente alla cura delle sue galline.
La sua sparizione allarma e genera timori tra gli anziani, descritti in modo molto divertente e caricaturale, del quartiere e da subito si diffondono teorie su omicidi, suicidi e traffici illeciti.
Sull’altro fronte, c’è l’avvenente Commissario Lo Cascio che, immerso un’inchiesta complicatissima sul narcotraffico della zona, si ritrova suo malgrado a dover fare i conti con la incontenibile curiosità di Alice.
Poco alla volta, nonostante la sua iniziale riluttanza, anche lui si troverà coinvolto nella ricerca di Luigino e da qui prende il via una rocambolesca commedia degli equivoci e dei fraintendimenti, tra le strade di Mestre.
Alice, con il suo stile unico e la sua autoironia, trasforma le indagini in un’avventura che esplora il mistero, ma anche le sfide personali e le insicurezze. Le sue riflessioni sulla vita e sull’accettazione di sé stessa sono presentate con una leggerezza che invita alla riflessione senza appesantire, rendendo ogni pagina un piacere da scoprire.
Pur essendo una lettura leggera, tipica da ombrellone, il libro sa essere anche profondo, tratteggiando una storia dove il giallo si mescola alla crescita personale e all’umorismo. “Dieci cose che ho imparato da Jessica Fletcher” è consigliato a chi cerca una storia che faccia sorridere e pensare, ideale per chi ama le atmosfere venete e le narrazioni vivaci.
DIECI COSE CHE HO IMPARATO DA JESSICA FLETCHER
- di Alice Guerra
- Editore: Rizzoli
- Pubblicazione: 2024
- Pagine: 288
- Audible, letto da Alice Guerra